Questo progetto unico nel suo genere era incentrato sulla creazione di un pavimento galleggiante per un privato che desiderava convertire una stanza del suo prestigioso appartamento in una sala da musica per poter assecondare la sua passione per il pianoforte. La presenza di appartamenti vicini sopra, sotto e accanto a questa stanza rendeva indispensabile un isolamento efficace. La stanza non era molto grande, quindi era importante mantenere il massimo spazio possibile. Il consulente acustico ha progettato un sistema box in box composto da soffitto acustico, pareti e pavimento e ha consigliato Farrat per la fornitura di un pavimento acustico.
Farrat ha lavorato in stretta collaborazione con l'architetto per sviluppare una soluzione praticabile su misura. Nonostante il vincolo dell'altezza di 100 mm, l'obiettivo era quello di utilizzare la massima massa possibile nella soletta galleggiante. I vincoli di accesso e le dimensioni della stanza escludevano una lastra di cemento, ma una lastra di massetto avrebbe fornito la massima quantità di massa in questo caso.